Mappa Interventi

Interventi Nord

NORD // La concentrazione più alta di gas Radon ☢ presente nel Nord Italia si trova nella fascia prealpina, in prevalenza ghiaiosa.

Il granito presente nella catena montuosa delle Alpi contiene molti atomi di Uranio che, decadendo, raggiunge la massima esalazione di gas Radon quando di dimensioni inferiori a 0,6 cm; per questo motivo la massima concentrazione non la si raggiunge in alta quota in cui è presente la roccia madre o in pianura sedimentaria in cui la minuscola dimensione dei sedimenti dà origine a terreni impermeabili.

La prevalenza ghiaiosa della fascia prealpina, inoltre, facilita i moti convettivi dell’aria presente nel suolo, causando una maggiore differenza di pressione tra suolo ed edificio.

RICORDIAMO // Il valore medio regionale  non dà un’indicazione precisa del livello di Radon nella nostra abitazione o luogo di lavoro. Solo una misurazione con strumenti adeguati può indicare la concentrazione di gas Radon indoor.

Impianti di mitigazione

Mesero, Milano: mitigazione edificio scolastico

Piano interrato di circa 700 mq Diagnosi e mitigazione in ambiente scolastico tramite il posizionamento di tre linee di depressurizzazione dell’aria del terreno.

Impianti di mitigazione

Milano – Seminterrato di 180 mq

Diagnosi e mitigazione di edificio residenziale tramite la sigillatura di elementi costruttivi che permettevano l’esalazione dell’aria del terreno in un’intercapedine del muro collegata al sistema di ispezione dell’impianto fognario.

Casa 200mq Mitigazione Radon Con Linea Depressurizzazione Terreno - Cisano Bergamasco
Impianti di mitigazione

Cisano Bergamasco – Casa privata di 200 mq

Diagnosi e mitigazione di edificio residenziale tramite la realizzazione di una linea interna di depressurizzazione del terreno.

Mitigazione Radon Linea Depressurizzazione Terreno - Bussolengo Verona 01
Impianti di mitigazione

Bussolengo – Casa privata di 300 mq

Diagnosi e mitigazione di edificio residenziale tramite la realizzazione di una linea interna di depressurizzazione del terreno.

Diagnosi per realizzare una linea esterna di depressurizzazione del vespaio - Milano 01
Diagnosi

Milano – Seminterrato di 800 mq

Diagnosi di edificio residenziale e progetto per la realizzazione di una linea esterna di depressurizzazione del vespaio per ottenere la deroga all’abitabilità, LR Lombardia 7/2017.

Impianti di mitigazione

Borgo Valsugana – Interrato di 30 mq

Diagnosi e mitigazione di edificio residenziale tramite la realizzazione di una linea interna di depressurizzazione del terreno.

Impianti di mitigazione

Gaglianico, Biella – Diagnosi interrato di 2000 mq

Diagnosi e mitigazione di edificio residenziale tramite la realizzazione di una linea interna di depressurizzazione del terreno.

Impianti di mitigazione

Merate – Casa privata di 250 mq

Diagnosi e mitigazione di edificio residenziale tramite la realizzazione di una linea interna di depressurizzazione del terreno.

Sei al sicuro dai pericoli del Radon?

Lascia il tuo contatto e sarai richiamato
Visualizza la nostra esperienza

Cerca