Mappa Interventi

Interventi Centro

CENTRO // La concentrazione media più elevata di gas Radon ☢ indoor nel Centro Italia, riguarda in particolare: il sud della Toscana, Umbria, Lazio e Abruzzo. E qui abbiamo portato a termine numerosi interventi di misurazione e risanamento del gas Radon.

Mappa dell’Istituto Superiore di Sanità: Lazio e Abruzzo, le due regioni più esposte ai rischi da gas Radon.

Il Centro Italia ha una conformazione del suolo diversa rispetto al Nord, in questa macro-area la massima concentrazione di gas Radon presente, dipende dall’alto tenore di Uranio presente nel tufo, largamente usato come materiale da costruzione. Nel basso Lazio l’origine vulcanica di alcuni colli facilita la velocità di risalita del Radon dal suolo dovuta dalla superficie vetrificata dei lapilli costituenti il suolo.

RICORDIAMO // Il valore medio regionale visualizzato nella mappa dell’ISS non dà un’indicazione precisa del livello di Radon nella nostra abitazione o luogo di lavoro. Solo una misurazione con strumenti adeguati può indicare la concentrazione di gas Radon indoor.

Impianti di mitigazione

Impianto di risanamento Radon presso abitazione privata in provincia di Roma

La zona del nostro cliente, nella provincia di Roma, è caratterizzata dalla presenza del tufo, una pietra impiegata nel corso degli anni come materiale di costruzione per le case.

Come proteggersi dal Radon - Alessandro Cornaggia presenta le fasi di un intervento di mitigazione
Impianti di mitigazione

Il gas Radon: un problema inodore, incolore e insapore; ma sopratutto silenzioso e in casa mia!

Guarda il video del nostro intervento di diagnosi, misurazione e mitigazione del Radon, presso l’abitazione di un cliente che ha documentato le singole fasi dell’intervento.

Aspiratore impianto di mitigazione Radon
Impianti di mitigazione

Mitigazione Radon abitazione, provincia di Roma

Intervento di mitigazione per risolvere il problema del Radon negli ambienti di un’abitazione nella provincia di Roma.

Lago di Bracciano, Roma
Impianti di mitigazione

Mitigazione Radon: lago di Bracciano, Roma

Il lago di Bracciano è considerato zona a rischio Radon, per le carratteristiche del teritorio e i materiali usati nella costruzione degli edifici, il tufo in particolare.

Impianti di mitigazione

Mitigazione casa di campagna con tufo, provincia Frosinone

Casa di campagna di circa 200 mq, su due livelli fuori terra, con una moderata presenza di tufo nei materiali di costruzione. Entrambi i piani sono abitabili.

Impianti di mitigazione

Risanamento Radon in casa con tufo, provincia di Viterbo

La casa è un edificio indipendente su due piani, di circa 150 mq, realizzato in tufo.

Impianti di mitigazione

Diagnosi con mitigazione: villetta a tre piani, Ciampino (Roma)

L’abitazione indipendente privata è divisa su tre piani -seminterrato, piano abitabile e mansarda- presentava una criticità: non disponeva di vespaio aerato.

Diagnosi

Diagnosi Radon magazzino interrato negozio retail, Roma (03)

Il magazzino interrato del negozio, in una zona centrale di Roma, presentava un’alta concentrazione di gas Radon: concentrazione media iniziale pari 7500 Bq/mc.

Report misurazione iniziale concentrazione Radon
Diagnosi

Diagnosi Radon magazzino interrato negozio retail, Roma (02)

Il magazzino interrato, luogo di lavoro del personale del negozio, presentava una concentrazione media iniziale di gas Radon pari a 700 Bq/mc.

Sei al sicuro dai pericoli del Radon?

Lascia il tuo contatto e sarai richiamato
Visualizza la nostra esperienza

Cerca