Ti proteggiamo dai pericoli del Radon
Vuoi proteggere la casa dal gas Radon?
Oltre 1200 Vani misurati nel 2022 in Italia
In soli 15 giorni otterrai la valutazione del rischio Radon nella tua abitazione o luogo di lavoro. scopri di più
Devi rendere abitabile il seminterrato o il piano terra?
52 Certificazioni in corso nel 2023
Avrai un unico referente per ottenere l'abitabilità ai sensi della L.Reg. Lombardia n.7 del 10/03/2017 e s.m.i.: valutazione preventiva del rischio, dichiarazione d'intento asseverata e misurazione annua. scopri di più
Devi misurare il Radon nel luogo di lavoro?
534 Vani misurati nel 2022
Siamo qualificati come esperti nelle misurazioni in area e nel terreno e nel risanamento di ambienti di lavoro, ai sensi del D.Lgs. n. 101 del 31/07/2020 e s.m.i. scopri di più
Depressurizzazione forzata o vespaio aerato?
58 Soluzioni realizzate nel 2022
La depressurizzazione forzata è l'alternativa al vespaio aerato più efficiente, economica e conforme a L.Reg. Lombardia n.7/2017 e s.m.i. e D.D.R. 12678/2011 (tecniche preventive per la risalita del gas Radon). scopri di più
Vuoi risolvere il problema del gas Radon?
Più di 80 Interventi di risanamento nel 2022
Dal 2009 risaniamo ambienti residenziali e luoghi di lavoro, anche in presenza di tufo e granito. Siamo abilitati come esperti in interventi di risanamento Radon ai sensi del D. Lgs. 101/2020 e s.m.i. scopri di più
19 Consulenze per progetti
Siamo in grado di misurare la concentrazione del Radon nel suolo e in acqua termale. Scopri i nostri servizi dedicati a Geometri, Architetti e Ingegneri. scopri di più
Protezione Radon Srl offre consulenze a privati, aziende, architetti e PA per misurare la concentrazione di gas Radon nell’abitazione o luogo di lavoro, identificare le soluzioni, risanare l’edificio e metterlo a norma.
Certamente, sia brevi per la valutazione del rischio, sia a lungo termine (per un anno) ai sensi delle vigenti normative. Inoltre misuriamo le concentrazioni del gas Radon in aria in qualsiasi tipo di ambiente e di edificio (ville, appartamenti, uffici, capannoni industriali, laboratori, edifici commerciali, cantine…) e nel terreno per nuove costruzioni.
Siamo specializzati anche in misurazioni Radon in ambienti termali e Spa.
Sì, abbiamo una consolidata esperienza in tutte le Regioni. Ci occupiamo di misurazioni e risanamenti dal 2009. Disponiamo degli strumenti per misurare la concentrazione di gas Radon ☢ indoor in tutte le diverse tecniche conosciute: rivelatori a tracce, elettreti, rivelatori ad integrazione elettronica e monitor istantanei a scintillazione atomica.
Nella sezione “Interventi” presentiamo una selezione dei nostri interventi di diagnosi, misurazione e risanamento, eseguiti in quasi tutte le regioni d’Italia, da Nord a Sud.
Il fenomeno è più significativo quanto maggiore è la differenza di temperatura tra interno ed esterno dell’edificio. La concentrazione è variabile a seconda delle condizioni meteorologiche e può presentare sensibili variazioni sia giornaliere che stagionali. Per questa ragione è preferibile misurare la concentrazione di gas Radon per un periodo prolungato e comunque in base alla tipologia di strumentazione impiegata.
Sei al sicuro dai pericoli del Radon?
Disponiamo di strumenti per misurare la concentrazione di gas Radon indoor in tutte le diverse tecniche conosciute: rivelatori a tracce, elettreti, rivelatori ad integrazione elettronica e monitor istantanei a scintillazione atomica.
In questa sezione presentiamo una selezione degli interventi di misurazione e risanamento che abbiamo eseguito in molte regioni d’Italia, da Nord a Sud.
La concentrazione più alta di gas Radon ☢ presente nel Nord Italia si trova nella fascia prealpina. La prevalenza ghiaiosa della fascia prealpina, facilita i moti convettivi dell’aria presente nel suolo, causando una maggiore differenza di pressione tra suolo ed edificio.
La concentrazione media più elevata di gas Radon ☢ indoor nel Centro Italia, riguarda in particolare: il sud della Toscana, Umbria, Lazio e Abruzzo. E qui abbiamo portato a termine numerosi interventi di misurazione e risanamento del gas Radon.
Le regioni dell’Italia del Sud più esposte a elevate concentrazioni di gas Radon ☢ sono Campania e Puglia. Qui si sono concentrati in misura significativa i nostri interventi di misurazione e risanamento di edifici esposti ai rischi di alte concentrazioni di gas Radon.
Categoria:#Senza categoria
6 Ottobre 2023
L’UE pressa l’Italia affinché metta in atto il piano di prevenzione Radon previsto dalla direttiva 2013/59 Euratom.
Categoria:#Senza categoria
20 Settembre 2023
Arpa Lombardia ha pubblicato la mappa delle zone della regione a maggiore rischio Radon: analizziamola insieme.
Categoria:#Senza categoria
7 Agosto 2023
La Campania è una delle regioni italiane ad alto rischio Radon, perché il Radon è un gas emesso soprattutto dai terreni vulcanici.