Realizziamo soluzioni alternative al vespaio aerato, meno costose, altrettanto efficaci e rispettose della normativa vigente.
Il vespaio aerato o vespaio ventilato non è l’unica soluzione per ridurre la concentrazione di gas Radon all’interno di un edificio, in particolare in presenza di locali interrati (cantine, taverne) o seminterrati. E non è obbligatorio per legge, in Lombardia come nelle altre regioni.
Wikipedia
Il vespaio o vespaio aerato o vespaio ventilato è una camera d’aria, o comunque un vano isolante, che si realizza nelle costruzioni al fine di migliorare le condizioni dell’ambiente abitativo, in particolare al fine di separare la superficie di sedime dalla soletta abitabile inferiore così che sia protetta da umidità, radon e da altri gas naturali.
Lo ricordiamo: nel caso di superamento dei limiti fissati dalla normativa, il proprietario dell’immobile deve procedere alla bonifica per poter utilizzare in sicurezza gli ambienti dell’abitazione.
Direttiva EURATOM 59/2019 recepita dal D.Lgs 101 del 31 [ link … ]:
L’OMS raccomanda una soglia non superiore ai 100 Bq/m³ per gli ambienti confinati (Who handbook on indoor Radon: a public health perspective – World Health Organization, 2009)
Una volta accertata la presenza del Radon [ link a servizio “Misurazione” ] possiamo ridurne la pericolosità con azioni efficaci in relazione alla tipologia dell’edificio:
I nostri interventi per gli edifici privi di vespaio o con vespaio non aerato renderanno abitabili gli spazi in conformità alle norme vigenti: L. Reg. Lombardia 7/2017 del 13/03/2017 art.3 e D.Reg. Lombardia nr. 12678 del 21/12/2011 “Linee guida per la prevenzione delle esposizioni al gas Radon negli ambienti indoor”.
Adottiamo una metodologia di intervento senza la necessità di demolire e ricostruire la soletta a contatto con il suolo e, conseguentemente, per il proprietario dell’abitazione un importante risparmio economico e di tempo.
La nostra metodologia prevede sempre la diagnosi delle vie di accesso del Radon negli ambienti interni prima dell’intervento di risanamento, con efficacia immediata e garanzia di Protezione Radon srl per 4 anni.
Diagnosi
Diagnosi di edificio residenziale e progetto per la realizzazione di una linea esterna di depressurizzazione del vespaio per ottenere la deroga all’abitabilità, LR Lombardia 7/2017.
Diagnosi con mitigazione
Diagnosi e realizzazione di due pozzi di depressione interni collegati: il primo al terreno sottostante l’edificio, il secondo ad un piccolo vespaio.
Diagnosi con mitigazione
Ventilazione forzata del vespaio attraverso la sigillatura di una presa d’aria del vespaio e applicazione di due aspiratori meccanici. Diagnosi effettuata in collaborazione con Mi.am Srl, mitigazione effettuata da Protezione Radon srl.