Il nostro intervento ha risolto il problema del Radon nei locali interrati e seminterrati, utilizzati come archivio, di un'azienda in provincia di Varese.
Il terriotorio di Varese presenta aree prioritarie a rischio Radon: vedi pagina dedicata sul sito dell’ATS Insubria.
Tuttavia, indipendentemente dal fatto che un Comune rientri o meno nelle aree prioritarie, è fondamentale avere una misurazione corretta e affidabile della concentrazione di Radon della propria abitazione o luogo di lavoro, per accertarsi che la propira abitazione non sia a rischio Radon o, nel caso in cui la concentrazione di Radon superi i limiti stabiliti dalla normativa, per determinare il tipo di intervento di mitagazione.
Dopo aver effettuato una misurazione short-term degli ambienti interni dell’azienda e aver confermato il risultato della misurazione long-term effettuata dall’azienda, abbiamo realizzato l’impianto di mitigazione con tecnologia di nostra proprietà (© Protezione Radon Srl). La soluzione, al minimo invasiva per l’operatività aziendale, ha risolto il problema della presenza del gas Radon nei locali adibiti ad archivio, chiusi al personale per alcuni mesi.
Dopo la misurazione del committente, la nostra diagnosi ha confermato una concentrazione di 400/600 Bq/mq nel seminterrato e individuato la migliore soluzione di mitigazione.
Impianto di depressurizzazione per il recupero abitativo di un seminterrato a uso magazzino nella zona nord di Milano.
Sei al sicuro dai pericoli del Radon?