Il gas Radon: un problema inodore, incolore e insapore; ma sopratutto silenzioso e in casa mia!

Come proteggersi dal Radon - Alessandro Cornaggia presenta le fasi di un intervento di mitigazione
Come proteggersi dal Radon - Alessandro Cornaggia presenta le fasi di un intervento di mitigazione

Guarda il video del nostro intervento di diagnosi, misurazione e mitigazione del Radon, presso l'abitazione di un cliente che ha documentato le singole fasi dell'intervento.

Anno
2025
Zona intervento
Centro
Tipo intervento
Impianti di mitigazione
Tipo edificio
Abitazione indipendente
Tipo destinatario
Privato
  1. esplorazione degli ambienti della casa,
  2. misurazione delle concentrazioni di Radon e Toron,
  3. diagnosi dell’edificio,
  4. realizzazione impianto di mitigazione del Radon e collaudo.

L’intervento di mitigazione si è concluso nell’arco di una giornata, con un sopralluogo il giorno successivo per verificare il corretto funzionamento dell’impianto e lasciare nell’abitazione strumenti di rilevamento del Radon -controllabili da remoto- per intercettare eventuali criticità.

Il Radon è un nemico ☢ invisibile ➜ Non ci sono soluzioni fai da te ✆ 327 1341545 per una consulenza!

Interventi correlati

Aspiratore impianto di mitigazione Radon
Centro

Mitigazione Radon abitazione, provincia di Roma

Intervento di mitigazione per risolvere il problema del Radon negli ambienti di un’abitazione nella provincia di Roma.

Lago di Bracciano, Roma
Centro

Mitigazione Radon: lago di Bracciano, Roma

Il lago di Bracciano è considerato zona a rischio Radon, per le carratteristiche del teritorio e i materiali usati nella costruzione degli edifici, il tufo in particolare.

Esempio Pietra Tufo - Necropoli Della Banditaccia
Centro

Roma – Casa privata di circa 100 mq in tufo

Diagnosi di edificio residenziale e dimensionamento impianto di ventilazione meccanica controllata di edificio costruito in tufo.

Sei al sicuro dai pericoli del Radon?

Lascia il tuo contatto e sarai richiamato
Visualizza la nostra esperienza

Cerca