Mitigazione Radon: lago di Bracciano, Roma

Lago di Bracciano, Roma
Lago di Bracciano, Roma

Il lago di Bracciano è considerato zona a rischio Radon, per le carratteristiche del teritorio e i materiali usati nella costruzione degli edifici, il tufo in particolare.

Anno
2025
Zona intervento
Centro
Tipo intervento
Impianti di mitigazione
Tipo edificio
Villa indipendente
Tipo destinatario
Privato
Concentrazione iniziale
900 Bq/mc
Concentrazione finale
150 Bq/mc Picco massimo

Siamo intervenuti in un’abitazione indipendente che presentava, dopo aver effettuato una misurazione nei diversi ambienti domestici, concentrazioni elevate di Radon e dannose per le persone. Abbiamo individuato la soluzione nella realizzazione di un impianto di depressurizzazione, usando una nostra tecnologia proprietaria (© Protezione Radon).

Le aree che presentano una maggiore probabilità di avere una percentuale di edifici (variabile tra il 10 ed il 30%) con valori superiori a 300 Bq/mc si trovano nella provincia di Viterbo ed in alcune zone delle provincie di Frosinone e Latina – Arpa Lazio

L’abitazione, dopo l’intervento, presenta concentrazioni di Radon nettamente inferiori ai limiti stabiliti dalla normativa. Per le caratteristiche dell’abitazione con pareti in tufo, abbiamo installato due scambiatori d’aria, a supporto dell’impianto di mitigazione. In presenza di pareti in tufo, lo scambiatore d’aria -in funzione in entrata e in uscita- favorisce l’uscita del Radon che può filtrare dalle pareti per la porosità del tufo.

La direttiva EURATOM 59/2019 recepita dal D.Lgs del 31/07/2020 stabilisce i livelli di concentrazione del Radon nelle abitazioni e nei luoghi di lavoro:

  • 200 Bq/m³ per le abitazioni costruite dopo il 31/12/2024 e per i nuovi edifici con accesso di pubblico
  • 300 Bq/m³ per le abitazioni e gli edifici con accesso di pubblico esistenti.

Interventi correlati

Aspiratore impianto di mitigazione Radon
Centro

Mitigazione Radon abitazione, provincia di Roma

Intervento di mitigazione per risolvere il problema del Radon negli ambienti di un’abitazione nella provincia di Roma.

Esempio Pietra Tufo - Necropoli Della Banditaccia
Centro

Roma – Casa privata di circa 100 mq in tufo

Diagnosi di edificio residenziale e dimensionamento impianto di ventilazione meccanica controllata di edificio costruito in tufo.

Centro

Rocca Priora, Roma – Piano terra di 200 mq

Diagnosi e consulenza per la mitigazione di una villa indipendente senza interrato su territorio vulcanico con alta permeabilità del terreno.

Sei al sicuro dai pericoli del Radon?

Lascia il tuo contatto e sarai richiamato
Visualizza la nostra esperienza

Cerca