Depressurizzazione del terreno come alternativa al vespaio

Anno
2024
Zona intervento
Nord
Tipo intervento
Alternativa al vespaio aerato
Tipo edificio
Casa indipendente
Tipo destinatario
Privato

Il sistema di depressurizzazione da noi adottato preleva il Radon dal sottosuolo prima che entri nell’abitazione. Lo ricordiamo: il Radon è un problema sanitario grave per le persone che abitano o lavorano in ambienti chiusi, dove la concentrazione del gas supera i 300 Bq/mq, limite stabilito dalla normativa: vedi il Decreto Legislativo n. 101 del 2020.

  • Vantaggi: È una delle tecniche più efficaci e rapide nella riduzione delle concentrazioni di radon.
  • Applicabilità: Può essere installato sia in edifici nuovi che esistenti con fondazioni in cemento armato o platea.

Durata intervento: 1 giorno

Per approfondire il tema delle aree prioritarie rischio Radon: il Radon in Lombardia (Arpa Lombardia)

Sei al sicuro dai pericoli del Radon?

Lascia il tuo contatto e sarai richiamato
Visualizza la nostra esperienza

Cerca