Approfondimenti

Categoria: #Senza categoria

Regione Piemonte: prevenzione rischio Radon

26 Settembre 2025

Il Radon in Piemonte: aree più a rischio e azioni della Regione

La Regione Piemonte è attiva nella prevenzione dei rischi legati al gas Radon. Questo impegno nasce da una consapevolezza: il Radon è un gas radioattivo naturale che può accumularsi negli edifici e aumentare il rischio di tumore ai polmoni.

Categoria: #Senza categoria

Misurare il Radon in estate

6 Agosto 2025

Misurare il Radon in estate basta per stare tranquilli anche in inverno?

Bisogna fare attenzione a quando e come si effettua la misurazione, perché i livelli di Radon possono variare in base a diversi fattori come l’ora del giorno, le condizioni meteo e soprattutto la stagione.

Categoria: #Senza categoria

Il Radon è classificato come sostanza ancerogena di primo grado

16 Giugno 2025

Il Radon è la seconda causa di tumore ai polmoni

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) classifica il Radon come sostanza cancerogena di primo grado, ovvero con accertata capacità di produrre lo sviluppo del cancro, e causa fino al 15% dei tumori ai polmoni, a livello mondiale.

Categoria: #Senza categoria

Brescia vista dal Castello

22 Aprile 2025

Brescia, parte il monitoraggio Radon per 10 Comuni in area prioritaria

Regione Lombardia, Arpa e Ats hanno avviato la mappatura delle aree prioritarie a rischio Radon nel territorio della regione. Obiettivo: aggiornare la mappa degli edifici a maggior rischio Radon per aree comunali nella provincia di Brescia.

Categoria: #Senza categoria

Colli Euganei - Provincia di Padova

25 Marzo 2025

Morti per Radon: il TAR condanna il Ministero della Difesa a risarcire le famiglie vittime degli effetti del Radon

La notizia è di questi giorni e porta la nostra attenzione sul Radon come fattore cancerogeno riconosciuto. Dovranno essere risarcite le famiglie del personale della base militare 1° Roc sul monte Venda (Padova) vittima degli effetti cancerogeni del Radon.

Categoria: #Senza categoria

Palazzo del Governo a Trieste

1 Marzo 2025

Friuli Venezia Giulia: approvate le aree prioritarie rischio Radon

Si tratta delle aree del territorio in cui gli edifici che superano il limite di 300 Bq/mc -valore soglia per la normativa- è pari o superiore al 15%.

Categoria: #Senza categoria

10 Febbraio 2025

Radon in Toscana: l’impegno della Regione per la prevenzione del rischio

La Regione Toscana con la delibera della Giunta regionale n. 1579/2024, aggiorna le strategie di misurazione e intervento per tutelare la salute pubblica dal Radon, con l’obiettivo di identificare le aree a rischio attraverso una mappatura dettagliata.

Categoria: #Senza categoria

14 Gennaio 2025

Gas Radon nei locali di Villa Locatelli a Lecco

Possibile rischio Radon per i dipendenti della Provincia di Lecco nella storica sede di villa Locatelli. È fondamentale individuare il rischio grazie alle misurazioni e intervenire per ridurre la concentrazione di Radon dannosa per la salute.

Categoria: #Senza categoria

12 Dicembre 2024

Lombardia: rischio tumore al polmone per la presenza del Radon in abitazioni e luoghi di lavoro

Riportiamo con preoccupazione la notizia, pubblicata su diversi quotidiani, delle misurazioni Radon effettuate in Lombardia presso abitazioni e luoghi di lavoro da Isin, Ispettorato sicurezza nucleare

Sei al sicuro dai pericoli del Radon?

Lascia il tuo contatto e sarai richiamato
Visualizza la nostra esperienza

Cerca