La risalita del gas Radon dal suolo avviene per effetto della lieve depressione causata essenzialmente dalla differenza di temperatura in cui viene a trovarsi l’interno dell’edificio rispetto all’esterno per un fenomeno conosciuto come “effetto camino”.
Tale depressione provoca un “risucchio” dell’aria esterna, anche dal suolo, attraverso intercapedini e fessure degli immobili e giunge negli ambienti interni dove si accumula in presenza di insufficiente areazione. La differenza di pressione può essere inoltre accentuata da fattori quali:
Sei al sicuro dai pericoli del Radon?