16 Settembre 2020

Approfondimenti

Euratom: attuazione della direttiva 2013/59/Euratom

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.201 del 12 agosto 2020 il Decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101 - Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom.

Euratom: attuazione della direttiva 2013/59/Euratom

Il decreto stabilisce norme di sicurezza al fine di proteggere le persone dai pericoli derivanti dalle radiazioni ionizzanti, e disciplina:

a) la protezione sanitaria delle persone soggette a qualsiasi tipo di esposizione alle radiazioni ionizzanti;
b) il mantenimento e la promozione del continuo miglioramento della sicurezza nucleare degli impianti nucleari civili;
c) la gestione responsabile e sicura del combustibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattivi;
d) la sorveglianza e il controllo delle spedizioni di rifiuti radioattivi e di combustibile esaurito e materie radioattive.

D.Lgs 31/07/20, n. 101 

Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive:

  • 89/618/Euratom,
  • 90/641/Euratom,
  • 96/29/Euratom,
  • 97/43/Euratom,
  • 2003/122/Euratom

e riordino della normativa di settore in attuazione dell’articolo 20, comma 1, lettera a), della legge 4 ottobre 2019, n. 117. (20G00121)

Entrata in vigore del provvedimento: 27/08/2020