Nonostante disponiamo di strumentazione per misurare la concentrazione di gas Radon ☢ indoor in tutte le diverse tecniche conosciute (rivelatori a tracce, elettreti, rivelatori ad integrazione elettronica e monitor istantanei a scintillazione atomica) abbiamo deciso di rappresentare nella sezione interventi solo alcuni interventi di diagnosi e risanamento che Protezione Radon ha eseguito su tutto il territorio nazionale al fine di rendere più fruibile la navigazione. Siamo esperti nei risanamenti da alte concentrazione di gas Radon. → Naviga la mappa interattiva e clicca sul segnaposto per visualizzare la scheda con foto e dettagli dell’intervento.
Diagnosi
Il magazzino interrato del negozio, in una zona centrale di Roma, presentava un’alta concentrazione di gas Radon: concentrazione media iniziale pari 7500 Bq/mc.
Diagnosi
Il magazzino interrato, luogo di lavoro del personale del negozio, presentava una concentrazione media iniziale di gas Radon pari a 700 Bq/mc.
Diagnosi
Diagnosi di edificio residenziale di grandi dimensioni costituito da due immobili adiacenti. L’edificio, nel centro medievale del borgo, presenta intercapedini verrticali e orizzontali in tufo . Il tufo è una roccia magmatica radioattiva, in particolare è la più diffusa delle rocce piroclastiche – Wikipedia Concentrazione media iniziale di gas Radon: tra i 600 e gli […]
Diagnosi
Il magazzino interrato di un negozio situato in una zona centrale di Roma e con sedi in altri punti della città, presentava una concentrazione di Radon tra 300 e 500 Bq/mc.
Diagnosi
Diagnosi di edificio residenziale e progetto per la realizzazione di una linea esterna di depressurizzazione del vespaio per ottenere la deroga all’abitabilità, LR Lombardia 7/2017.
Diagnosi
Diagnosi di edificio residenziale e progetto per la realizzazione di una linea interna di depressurizzazione del vespaio per ottenere la deroga all’abitabilità. (LR Lombardia 7/2017)
Nord
Interrato da mitigare di circa 150 mq Diagnosi di edificio residenziale e progetto per la realizzazione di una linea interna di depressurizzazione del vespaio per ottenere la deroga all’abitabilità. (LR Lombardia 7/2017)
Nord
Casa privata di circa 300 mq Diagnosi di edificio residenziale e progetto per la realizzazione di una linea esterna di depressurizzazione del vespaio per ottenere la deroga all’abitabilità. (LR Lombardia 7/2017)
Diagnosi
Diagnosi e mitigazione di edificio residenziale tramite la realizzazione di una nuova linea esterna di depressurizzazione del terreno.