Nonostante disponiamo di strumentazione per misurare la concentrazione di gas Radon ☢ indoor in tutte le diverse tecniche conosciute (rivelatori a tracce, elettreti, rivelatori ad integrazione elettronica e monitor istantanei a scintillazione atomica) abbiamo deciso di rappresentare nella sezione interventi solo alcuni interventi di diagnosi e risanamento che Protezione Radon ha eseguito su tutto il territorio nazionale al fine di rendere più fruibile la navigazione. Siamo esperti nei risanamenti da alte concentrazione di gas Radon. → Naviga la mappa interattiva e clicca sul segnaposto per visualizzare la scheda con foto e dettagli dell’intervento.
Diagnosi con mitigazione
Diagnosi con mitigazione
Diagnosi con mitigazione
Diagnosi con mitigazione
Diagnosi con mitigazione
Diagnosi con mitigazione
Diagnosi con mitigazione
Nord
Diagnosi e mitigazione di edificio residenziale tramite la realizzazione di una linea interna di depressurizzazione del terreno. Impianto supplementare di ricircolo dell’aria con recupero di calore per l’interrato adibito a palestra.
Nord
Mitigazione tramite sigillatura delle fessurazioni tra solaio controterra e muri perimetrali dovuto al terremoto del Maggio 2012.
Nord
Diagnosi e mitigazione di edificio residenziale tramite la realizzazione di una linea interna di depressurizzazione del terreno.
Nord
Diagnosi e mitigazione di edificio residenziale tramite la realizzazione di una linea interna di depressurizzazione del terreno.
Nord
Diagnosi e mitigazione di edificio residenziale tramite la realizzazione di due linee esterne di depressurizzazione del terreno.
Nord
Diagnosi e mitigazione in ambiente di lavoro tramite il posizionamento di tre linee di depressurizzazione dell’aria del terreno.
Nord
Nuova porzione di abitazione di circa 80 mq Diagnosi e mitigazione di edificio residenziale tramite la realizzazione di una linea interna di depressurizzazione del terreno.
Nord
Diagnosi e mitigazione di edificio residenziale tramite la realizzazione di una linea esterna di depressurizzazione del vespaio per ottenere la deroga all’abitabilità. (LR Lombardia 7/2017)
Nord
Interrato da mitigare di circa 100 mq Diagnosi e consulenza A seguito di un monitoraggio short term durante la stagione autunnale, si è deciso di modificare l’involucro dell’edificio sostituendo le finestre con delle griglie che permettano il continuo ricambio d’aria nei locali interrati e sigillando l’entrata del servizio elettrico da quale risaliva un’alta concentrazione di […]