CENTRO // La concentrazione media più elevata di gas Radon ☢ indoor nel Centro Italia, rigiuarda in particolare: il sud della Toscana, Umbria, Lazio e Abruzzo. E qui abbiamo portato a termine numerosi interventi di misurazione e bonifica del gas Radon. Mappa dell’Istituto Superiore di Sanità: Lazio e Abruzzo, le due regioni più esposte ai rischi da gas Radon. Il Centro Italia ha una conformazione del suolo diversa rispetto al Nord, in questa macro-area la massima concentrazione di gas Radon presente, dipende dall’alto tenore di Uranio presente nel tufo, largamente usato come materiale da costruzione. Nel basso Lazio l’origine vulcanica di alcuni colli facilita la velocità di risalita del Radon dal suolo dovuta dalla superficie vetrificata dei lapilli costituenti il suolo. RICORDIAMO // Il valore medio regionale visualizzato nella mappa dell’ISS non dà un’indicazione precisa del livello di Radon nella nostra abitazione o luogo di lavoro. Solo una misurazione con strumenti adeguati può indicare la concentrazione di gas Radon indoor.
Diagnosi
Il magazzino interrato del negozio, in una zona centrale di Roma, presentava un’alta concentrazione di gas Radon: concentrazione media iniziale pari 7500 Bq/mc.
Diagnosi
Il magazzino interrato, luogo di lavoro del personale del negozio, presentava una concentrazione media iniziale di gas Radon pari a 700 Bq/mc.
Diagnosi
Diagnosi di edificio residenziale di grandi dimensioni costituito da due immobili adiacenti. L’edificio, nel centro medievale del borgo, presenta intercapedini verrticali e orizzontali in tufo . Il tufo è una roccia magmatica radioattiva, in particolare è la più diffusa delle rocce piroclastiche – Wikipedia Concentrazione media iniziale di gas Radon: tra i 600 e gli […]
Diagnosi
Il magazzino interrato di un negozio situato in una zona centrale di Roma e con sedi in altri punti della città, presentava una concentrazione di Radon tra 300 e 500 Bq/mc.
Diagnosi con mitigazione
Diagnosi di edificio residenziale e dimensionamento impianto di ventilazione meccanica controllata di edificio costruito in tufo.
Diagnosi
Diagnosi e mitigazione di edificio residenziale tramite la realizzazione di una nuova linea esterna di depressurizzazione del terreno.
Diagnosi
Diagnosi effettuata in un edificio storico, sede di un istituto di credito.
Diagnosi con mitigazione
Negozio con magazzino al piano interrato. Modifica del regime interno delle pressioni attraverso la sostituzione di un motore dell’impianto di areazione già in essere, per contenere il rischio Radon.
Diagnosi con mitigazione
Edificio residenziale, piano settimo. Un interessantissimo caso studio di una palazzina con una concentrazione di gas Radon crescente dal piano più alto al piano più basso. Abbiamo eseguito, in collaborazione con Mi.am Srl, una diagnosi per la ricerca delle vie di entrata del gas Radon nell’edificio.